RETEBESBRESCIA
Incontro di formazione finalizzato al portare l’attenzione di quanti lavorano nella scuola sull’utilizzo di un lessico corretto a tutela dell’inclusione, scolastica e sociale, dellepersone con disabilità, in consonanza con quanto […]
Venerdì 17 gennaio 2025, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 si terrà nella modalità on line l’incontro in-formativo “Percorsi inclusivi in continuità” Programma dell’incontro
Percorso formativo sul tema della valutazione degli alunni/e in condizione di disabilità, con disturbi specifici di apprendimento o con altri bisogni educativi speciali. Articolazione e calendario del percorso è disponibile […]
Ripresa e continuazione della formazione regionale relativa alla “Gestione del gruppoclasse con bambini, alunni e studenti con difficoltà e/o disturbi a carattere esternalizzante e internalizzante” Nota Ufficio Scolastico Regione Lombardia
Incontri formativi, organizzati dall’U.S.R. Lombardia, relativi alla lettura del Profilo di Funzionamento dell’allievo con disabilità e alla profilazione del Piano Educativo individualizzato Calendario
è pubblicato nella home page dell’USR Lombardia il Progetto/protocollo Indipotens-Indaco – Individuazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo. Avvio a.s. 24/25 Progetto/protocollo Indipotens-Indaco – Ministero dell’Istruzione e del Merito – […]
Nel mese di ottobre il CTI Garda Vallesabbia – ambito 7 propone due incontri in presenza come da locandina allegata Locandina
Venerdì 8 novembre Mario Maviglia e Laura Bertocchi presenteranno il libro “La scuola e i suoi scarto. Disagi, disfunzioni, insuccessi: le malattie della scuola” . L’evento si terrà presso la […]
LE PAROLE PER L’INCLUSIONE CONFRONTIAMOCI SU …inclusione, intersezionalità, complessità, convivenza, normale, diversità, marginalizzazione, discriminazione, utopia, universalità, equità, neurodiversità, neurodivergenza, formazione, adultità, fedeltà, intenzionalità …Convegno si terrà on line il 3 […]